Tornitura e fresatura meccanica


Lavorazioni meccaniche di precisione.

Tornitura e fresatura meccanica a controllo numerico sono due lavorazioni di alto interesse per gli ultrasuoni perchè sono da eliminare residui di metallo (sfrido), olio lubrificante, refrigeranti, polverino metallico e altri inquinanti che tendono a seccare sulle superfici lavorate a tornio e fresatrice.

TORNITURA

La tornitura è un processo di produzione industriale ottenuta per asportazione di truciolo, essa è definita da un movimento rotatorio del pezzo e da un movimento rettilineo dell’utensile. Nella fresatura, filettatura e nella foratura, l’utensile possiede invece movimento di tipo rotante. Il tagliente dell’utensile penetra nel materiale del pezzo e ne distacca la parte in eccesso formando il truciolo. La macchina utensile usata per la tornitura è il tornio.
La tornitura viene utilizzata nella lavorazione di metalli e leghe leggere.

FRESATURA

La fresatura è la lavorazione d’asportazione e sagomatura di materiali che permette di ottenere una numerosa serie di superfici piane, con scanalatura, spallamento mediante utensili taglienti con geometria tecnica definita.
Le caratteristiche delle operazioni eseguite con macchine fresatrici sono l’elevata precisione e la buona finitura superficiale del prodotto con tolleranze inferiori al micron e con superfici a specchio. Principali parametri di lavoro sono la velocità di taglio da cui si hanno le velocità di rotazione e di avanzamento del pezzo.

pezzi di tornitura e fresatura