Protezione dei pezzi con inibitore di corrosione e vasche modulari termoriscaldate.
Un sistema di protezione di parti meccaniche ferrose è quello denominato fase di inibizione. Tale fase consiste nell’immergere i particolari, dopo il loro risciacquo avvenuto in acqua, in un liquido caldo (o a temperatura ambiente) che è composto da: acqua semplice per il 95-99,9% miscelata con un detergente, fluido o in polvere, che ha caratteristiche inibitorie della ossidazione e protegge il pezzo ferroso per diverso tempo una volta che questo è stato estratto dallo stadio di protezione con inibitore.
Nella maggioranza dei casi negli anni passati si utilizzava solo il nostro detergente protettivo V3 polvere. Esso doveva essere diluito dal 2 al 5 per cento ed usato con acqua riscaldata a media temperatura.
Da qualche anno la nostra produzione di detergenti ha formulato il nuovo V3 liquid e il nuovo detergente V5-801. Utilizzati anche in piccole percentuali a temperatura ambiente o con riscaldamento a media o bassa temperatura, questi detergenti protettivi permettono una fase protezionale ottima con una durata protettiva dagli agenti ossidanti di diverse settimane.
Essi sono attivi nel proteggere pezzi in ferro e superfici in ghisa dopo i i cicli di lavaggio e risciacquo caldo con ultrasuoni.
I vantaggi del nuovo inibitore liquido sono una maggiore performance protettiva senza costi di riscaldamento vasca e senza miscelazione come usato nella versione in polvere. La miscela liquida è inoltre stata studiata con componenti chimici innovativi.
Gli inibitori e protettori dalla corrosione delle serie V3 e V5-801 sono utilizzati in stadi in acciaio inosidabile, da noi costruiti e venduti nelle stesse taglie e dimensioni dei moduli di lavaggio ad ultrasuoni e di risciacquo ad acqua con o senza ultrasuoni.
Nella foto: impianto con stadio di lavaggio ad ultrasuoni e trattamento completo con vasche di risciacquo e di protezione finale con liquido protettivo ULTRASUONI V3 LIQUID e asciugatura ad aria interna.