Lavatrici ultrasuoni per media industria.
![]() |
![]() |
|
Le lavatrici a ultrasuoni producono onde che vibrano a frequenze superiori al limite massimo udibile. Una energia ultrasonora ad alta intensità di potenza trasmessa in un liquido crea un campo di vibrazione e la spazzolatura delle superfici che si trovano investite dalle onde ultrasonore.
Gli ultrasuoni raggiungono ogni singolo punto del liquido, dei pezzi e dei particolari immersi nella vasca interna della macchina di lavaggio ad ultrasuoni. Sollecitati dall’azione ultrasonica e dall’azione del detergente i contaminanti, i residui di olio, grasso, paste di lavorazione, calcare, coloranti, grafite, metalloidi, polverini, calamina, carbonizzazione, sono immediatamente scomposti ed eliminati, in pochi istanti.
Gli ultrasuoni raggiungono anche le zone più nascoste e il ns. sistema ha una perfetta uniformità di cavitazione che pulisce profondamente .
Cavità, fori ciechi e superfici interne nascoste sono pulite con gli ultrasuoni. Il nostro sistema a microprocessore programmabile è consigliato per pulire particolari meccanici di precisione senza i rischi di rovinare minuterie e metalli come può succedere con i trattamenti obsoleti, abrasivi, solventi, prodotti nocivi e corrosivi. Parti e componenti meccanici ed elettrici con forme complesse sono pulite senza smontaggi grazie al fatto che la multifrequenza digitale penetra uniformemente e profondamente in ogni punto delle superfici sporcche di pezzi torniti, stampi fonderia, sottosquadra, superfici nascoste, fori ciechi e fori filettati.
L’urto degli ultrasuoni spazzola con estrema precisione a livello di micron e consente una efficacia e una velocità nei risultati che non è raggiunta dalle lavatrici tradizionali.
Il vantaggio di una pulizia ottimale, interamente automatizzata dalla lavatrice, senza necessità di manodopera, si aggiunge al massimo rispetto dei componenti, articoli e pezzi più delicati. Con le macchine serie A (da incasso in banchi di lavaggio a più vasche) e serie AC (con carenatura e telaio autonomo per singolo modulo con vasca) si possono sgrassare con sicurezza le lenti, gli occhiali, le schede elettroniche, parti meccaniche in acciaio e pezzi semilavorati in alluminio, stampi, rulli tipografici, componenti sporchi di paste di saldatura, lucidatura, lappatura e tornitura, componenti tecnici della pneumatica e dell’oleodinamica.
Produzione e moduli di trattamento e asciugatura.
La nostra produzione comprende una gamma di lavatrici ad ultrasuoni e impianti costituiti da vasche e stadi di lavaggio modulari e componibili con affiancamento in linea, disponibile anche con versioni ad incasso in banchi di lavoro e con multistadio angolare.
Le lavatrici ad ultrasuoni standard comprendono tutti gli stadi, i moduli e le vasche di serie o speciali che possono essere necessari in un impianto di lavaggio e finitura metalli completo, che richieda cicli di risciacquo, protezione dewatering, asciugatura ventilforzata e altri moduli che sono componibili per semplice accostamento e consentono massima facilità di composizione dei cicli, estrema flessibilità di installazione e manutenzione. Quelli che seguono sotto elencati sono alcuni dei moduli di trattamento disponibili di serie e con versioni speciali progettate su misura:
- Lavaggio caldo ad ultrasuoni
- Lavaggio a spruzzo direzionale
- Lavaggio a getti immersi
- Lavaggio con acqua e aria in pressione di tipo idrocinetico e movocinetico
- Risciacquo e Prelavaggio caldo: a ultrasuoni, a spruzzi movimentati orizzontali, a sbattimento con pistone lifter
- Passivazione e Decapaggio: tipo neutralizzato, a caldo o a freddo, tipo forte
- Protezione calda con inibitore di corrosione
- Protezione dewatering ad alta resa antiruggine e anti impronta, senza residuo finale: a caldo o a temperatura ambiente
- Asciugatura con aria ventilata forzata filtrata a ricrcolo ermetico con regolazione velocità e temperature
- Asciugatura ad aria compressa con barriera fissa
- Trattamenti di sterilizzazione: a IR infrarossi, a UV ultravioletti
Una serie di accessori quali, cestelli inox, filtri e ultrafiltri, pompe, pistoni e automazioni elettroniche, elettrovalvole, completano il nostro programma di produzione.
Tabella dei modelli di lavatrici e moduli aggiuntivi.
AC DIGITAL Taglia in Litri |
Dimensioni utili interne LxLxH |
Dimensioni esterne LxLxH |
Riscaldamento 0-90°C. |
Kw | Potenza Ultrasuoni in Watts |
Modello Serie Versione | |
6 | 150x250x200 | 200x350x350 | 0.5 | 150/300/600 | A= Carenatura Bassa AC= Carenatura Alta LC= Lavaggio Caldo US=Ultrasuoni RF= Risciacquo FreddoRC=Risciacquo Caldo PRE=Prelavaggio PN= Passivaz. Neutra FF= Forno Freddo FC= Forno Caldo PF=Protezione Fredda |
||
10 | 250x200x200 | 350x300x350 | 0.6 | 250/500/800 | |||
13 | 250x250x210 | 300x350x360 | 0.8 | 300/600/800 | |||
18 | 250x300x250 | 350x400x450 | 1 | 400/600/800/1000 | |||
36 | 300x400x300 | 450x500x500 | 1.5 | 650/800/1500 | |||
56 | 550x350x300 | 700x550x550 | 2 | 450/900/1800 | |||
80/A | 400x500x400 | 550x600x600 | 3 | 600/1200/1500 | |||
80/B | 400x500x400 | 550x600x600 | 3 | 750/1500/2000 | |||
80/C | 400x500x400 | 550x600x600 | 3 | 900/1800/2200 | |||
100 | 500x500x400 | 650x600x600 | 4 | 750/1500/2000 | |||
120/A | 450x600x450 | 650x700x700 | 4.5 | 750/1000/2000 | |||
120/B | 450x600x450 | 650x700x700 | 4.5 | 900/1800/2200 | |||
120/C | 500x600x450 | 700x700x700 | 4.5 | 1200/2400/3000 | |||
150 | 550x550x400 | 750x650x650 | 6 | 1000/2000/3500 | |||
220 | 650x750x450 | 800x850x850 | 8 | 1200/2400/3500 | |||
250 | 650x650x600 | 850x850x850 | 9 | 1400/2800/4000 |
GENERATORI E TRASDUTTORI ULTRASUONI.
La specifica conoscenza tecnica e l’ottima progettazione dei nostri generatori di ultrasuoni è il risultato di anni di lavoro e ricerca che ci hanno permesso di incrementare le prestazioni e la tecnologia dell’elettronica, della programmazione pulse sweep e della tecnica costruttiva dei trasduttori.
Vantaggi dei sistemi ultrasonori.
- Elevato range di potenze con autocontrollo interno dei parametri di potenza in ingresso e in uscita
- Autoregolazione automatica del campo di potenze da inviare e del range delle frequenze emesse
- Costruzione robusta e compatta con schede e componenti di elevata resistenza a correnti induttive e capacitive
- Componenti elettrici ed elettronici con resistenza a notevole escursione termica di lavoro, anche a ciclo continuo
- Quadro comandi elettrici digitale, trasduttori di alta potenza efficace, generatori di ultrasuoni di elevata qualità
- Facilità di installazione, uso, collegamento e di variazione parametri: variatore elettronico automatico di potenza e frequenze per le versioni analogico-digitali e con 5 programmi speciali nelle versioni digitali, cavi e accessori per alta frequenza
- Schede interne che consentono il comando remoto tramite PC e PLC con dialogo sui parametri e impostazioni
- Trasduttori calibrati in acciaio inox 316 L in molteplici versioni, costituiti da speciali ceramiche al titanato e zirconato purissimo ad altissimo rendimento alle alte frequenze ultrasoniche
- Filtri anti-interferenze e antidisturbo magnetico secondo le norme CE
- Produzione e qualità italiana, certificazione e collaudo con Assicurazione Qualità SCQ 60001
- Garanzia e assistenza diretta su tutto il territorio nazionale ed europeo
- Formulazione e fornitura diretta di detergenti, sgrassanti, decapanti, liquidi passivanti, anti ossiddanti, protettivi dewatering
- Contatto diretto con i nostri tecnici per ogni esigenza, assistenza, ricambi, detergenti e e prodotti per i vostri trattamenti