Le lavatrici ideali per industria, artigianato, armamenti, lavorazioni meccaniche.
La pulizia a ultrasuoni.
Le onde acustiche emesse ad alta frequenza, oltre la soglia udibile, sono chiamate ultrasuoni. Quando un generatore emette gli ultrasuoni essi si propagano attraverso un fluido e un liquido, vengono generate bolle estremamente piccole che implodono con grande forza. L’azione pulsante di questi innumerevoli e intensi urti è chiamata cavitazione.
A questa si unisce inoltre l’azione meccanico molecolare delle particelle che, sollecitate dalle frequenze degli ultrasuoni, modificano il loro normale stato atomico mettendosi in vibrazione elettronica concorde alla gamma di frequenze create dal gruppo generatore di ultrasuoni e trasduttori piezoelettrici.
Per alcune applicazioni, quali il lavaggio stampi per zama e alluminio i trasduttori possono essere di tipo magnetostrittivo.
La cavitazione in ogni singolo punto del liquido e l’intensa vibrazione meccanica a livello molecolare,
rimuovono in modo uniforme e agevole ogni sporcizia dagli oggetti immersi nel liquido detergente. In tal modo la superficie da pulire viene raggiunta dagli ultrasuoni anche nei punti inaccessibili agli altri sistemi di pulizia.
Questa soluzione è particolarmente indicata per la pulitura di armi, componenti metallici e articoli tecnici senza che vengano necessariamente smontati.
Le lavatrici ad ultrasuoni LF con carica frontale hanno lo stesso principio di funzionamento che è basato su una tecnologia unica nel settore. La loro dimensione, il numero di trasduttori utilizzati (dispostivi che trasformano le frequenza in vibrazione sonica) e la frequenza dei generatori digitali determinano i vari modelli, ognuno dei quali è indicato per specifiche esigenze, utilizzi e applicazioni in laboratorio come nella piccola e grande industria.
Le lavatrici elettroniche serie LF sono utili nel lavaggio metalli, pezzi meccanici di precisione, armi, pistole, mitra, stampi per zama e plastica.
Tra le maggiori applicazioni settoriali delle lavatrici a caricamento frontale LF troviamo il lavaggio degli acciai inossidabili, la pulizia di pezzi meccanici di precisione, armi, pistole, mitra, la manutenzione di stampi per zama e plastica.
Le lavatrici a caricamento frontale LF sono ottimi strumenti per la pulizia di ottiche e lenti occhiali, gioielli e arte orafa, stampi e filiere per gomma e termoindurenti, pulizia di parti sporche da colla, resina, poliuretano, ruggine, calcare, olio, grasso e poverino con sfrido metallico, asportazione di paste di lappatura e dei residui di lavorazione automatiche con tornio, fresa, foratrice e filettatrice.