Una soluzione tecnica innovativa è quella dove un pistone autobloccante per cilindri oleodinamici, martinetti e servomeccanismi garantisce la frenata e il bloccaggio della corsa o delle rotazioni di avanzamento.
Il lavaggio ad ultrasuoni per pistoni autobloccanti e sistemi frenanti è una fase critica che richiede attrezzature di lavaggio che forniscano risultati di sgrassaggio in tempi rapidi.
Si tratta di particolari meccanici, spesso brevettati, che hanno un costo apprezzabile e una qualità in sicurezza necessaria in diverse automazioni, cosa che ha riscontrato l’interesse di molti costruttori.
I vantaggi di garantire il serraggio del pistone, l’eliminazione di lavorazioni aggiunte, la riduzione costi e tempi di montaggio, un migliore e facilitato smontaggio, consentono il riutilizzo del pistone dopo la sua rimozione salvaguardandone l’integrità dell’asta e non alterandone le dimensioni.
Anche in questo settore, dove la manutenzione è una fase critica e di massima importanza, le nostre lavatrici ad ultrasuoni sono risultate molto efficienti, dimostrando come sia semplice e progressivo pulire in pochi minuti interi lotti di pezzi metallici smontati di pistoni e di gruppi frenanti.
I modelli di lavatrice a ultrasuoni Digital 50 in particolare hanno stupito favorevolmente gli addetti del settore che prima avevano qualche problema nel pulire manualmente o con macchine obsolete a spruzzo, a immersione o con ultrasuoni troppo deboli e non progettati per la sgrassatura ultra sonica efficace di parti meccaniche di altissima precisione.
Dirigenti di fabbrica e Responsabili di produzione hanno potuto constatare da subito i risultati incredibili ottenuti con la macchina ad ultrasuoni modello 50 e 100 litri, che grazie al suo sistema elettronico pulse sweep, con regolazione autonoma e intelligente comandata da un microchip speciale e da un software ad auto apprendimento logico, ha permesso di pulire parti metalliche e in lega d’acciaio speciale in pochi istanti, stupendo anche i nostri tecnici per le alte prestazioni e gli evidenti risultati nell’ottenere un grado di pulizia che ha superato abbondantemente lo standard oleodinamico del reparto di controllo qualità.