Impianti di lavaggio con robot traslatori


Impianti di lavaggio automatici e centri di lavaggio chiavi in mano.

Robot sollevatori e traslatori per automazione impianti multivasca e multistadio di lavaggio, sgrassatura e asciugatura.

Impianti automatici 4.0 con lavaggio, risciacquo, protezione e asciugaturaROBOT A INFRAROSSI DA 20 A 80 KG.
Centri di lavaggio e robot per la nostra impiantistica di trattamento superfici sono nati dalla nostra progettazione per rispondere alle esigenze di automatizzare cicli di lavaggio, risciacquo e asciugatura industriale. Tali impianti si sono evoluti nel corso degli anni dando luogo a vari cambiamenti di processo a seguito delle mutate esigenze di compatibilita ambien­tali e anche dall’impiego di prodotti chimici sempre più mirati ed evoluti. Proprio in questo contesto è stato sviluppato un prodot­to fortemente versatile, capace di rispondere alle molteplici tipologie di impianti e di semplice programmazione ed utilizzo.

Gli Ultrasuoni Robot superano i limiti dei vecchi sistemi di automazione della traslazione e posizionamento cestelli e pezzi che richiedono cavi e festoni con costosi cablag­gi e quadri elettrici supplementari.

Il traslatore elettronico, una volta inserito nel sistema di supporto, innestate le spazzole di alimentazione sulla barra orizzontale risulta già opera­tivo per l’inserimento dei dati di programma e per la successiva esecuzione in automatico del ciclo di lavoro. Le normative sem­pre più severe hanno spinto la progettazione e la realizzazione degli robot a sempre più alti standard qualità al fine di garan­tire affidabilità e sicurezza del sistema.

SISTEMA DI SUPPORTO
II sistema di supporto proprio, per rispondere alle più diverse tipologie costruttive degli impianti di lavaggio è stato progettato per installazioni semplici che noi possiamo eseguire o che il cliente può fare a costo zero seguendo le sitruzioni del manuale. La struttura viene realizzata con profili in alluminio anodizzato e prevede diversi siste­mi di regolazione al fine di garantire una veloce e perfetta applicazione in fase di montaggio. Il sistema di supporto viene dimen­sionato sulla base delle specifiche costruttive dell’impianto al fine di adeguarlo all’impianto stesso.

CARATTERISTICHE TECNICHE
Tensione di rete 220 / 380 V.a.c. Monofase
Potenza assorbita (mod. da 10 a 80 Kg.) 10 ; 300 VA – 20 / 350 VA

30 / 400 VA – 50 / 600 VA – 80 /1000 VA

Tensione di alimentazione 48 V.a.c. (2 contatti striscianti) – 50/60 Hz
Corsa orizzontale 14500mm (14,5 m)
Corsa verticale 1600 mm con asta telescopica

900 mm con asta normale

Velocità di traslazione 26-34-42-50 metri al minuto
Velocità di sollevamento (mod. HT 20) 4,5 – 6 – 7,5 – 9 mt / m (con asta normale)

9-12-15-18 mt /m (con asta telescopica)

Velocità di sollevamento (mod. HT 30) 3,3 – 4,4 – 5,6 – 6,7 mt / m (con asta normale)

6,6 – 8,8 -11,2 -13,4 mt / m (con asta telescopica)

Carico totale trasportabile 10 Kg – 20 Kg – 30 Kg – 50 Kg – 80 Kg
Dimensioni 425 x 410 x 350
Peso da 22 a 24 Kg (10-30) / da 30 a 100 Kg (50-80)
Normative CE
SPECIFICHE DI PROGRAMMAZIONE
  • 8 – 16 programmi da 250 steps
  • Inserzione di sottoprogrammi
  • Giunzione di più programmi
  • Uscite tino ad un max di 16 on-otf temporìzzate, espandibili tino a 100 I/O
  • Ingressi fino ad un max di 16 on-off temporizzati,espandibili fino a 100 I/O
  • Funzione di attesa e funzione di alarm
  • Funzione di velocità impostabile per ogni asse fino a 4 livelli
  • Blocco automatico anti-infortunistico sui due assi: il robot si “blocca” con il palmo della mano.
  • Collegabile con logiche programmabili e con computer

Centri di lavaggio ad ultrasuoni a detergenti acquosi biodegradabili con doppio risciacquo rotante per il trattamento in continuo di articoli metallici di precisione in ottone, acciaio e bronzo per gas, idraulica ed elettronica per gas combustibile

Centri di lavaggio con traslatori automatici dei pezziProgrammazione ad autoapprendimento dei nuovi Robot di Ultrasuoni I.E.

La programmazione e i traslatori elettronici superano il concetto di impianto semiautomatico o con ciclo fisso avendo da uno a più programmi di lavoro, intersecanti a flusso fino a 16 software-ciclici.

Soprattutto il nostro sistema di automazione elimina l’intervento di personale specializzato o la chiamata di tecnici per programmazioni difficili del robot.

Nella sua struttura hardware il robot usa un microprocessore per l’elaborazione sia dei dati di movimentazione che di processo. Gestisce una seriale per la trasmissione dati dal robot a bordo macchina (quando richiesto), un’interfaccia utente, e due driver motore, uno per asse.

Il risultato è l’immediatezza dei dati gestiti e una movimentazione fluida e priva di scosse con rampe di accelerazione e decelerazione precostituite a seconda della distanza. Il sistema è dotato di tutte le sicurezze e si ferma in caso di braccio dell’operatore come ostacolo orizzontale.

Nell’ottica di facilitare la consultazione e la gestione dei programmi di lavoro si è dotato il robot di una tastiera portatile esterna che rappresenta l’estensione dell’interfaccia utente e di una tastiera a terra, inserita nel quadro generale dell’impianto di lavaggio insieme al PLC che funziona da interfaccia di comando per fotocellule, relè, comandi di alza e abbassa per lo sbattimento del cestello, pompe, valvole, tempi di permanenza nelle singole vasche, temperature dei lavaggi caldi e del forno di asciugatura.

La tastiera elettronica portatile ha tutti i comandi necessari per la movimentazione, funzionalità e programmazione reale simulata con le effettive posizioni e reali tempi di ciclo che saranno compiuti dal traslatore in modo automatico nel ciclo di produzione.

Robot sollevatori e traslatori per impianti di lavaggio

Le 2 tastiere di comando e programmazione, portatile e a quadro elettrico, sarannoi utilizzate dall’operatore ogni qualvolta si riterrà opportuna una modifica del processo e del ciclo di lavaggio, dei consensi a fotocellule, dei tempi di permanenza nelle diverse vasche e altre manovre come gli sbattimenti, i tempi di asciugatura, il tempo tra la presa e lo scarico cestelli.

Unità di lavaggio ad ultrasuoni a detergenti acquosi biodegradabili con doppio risciacquo rotante per il trattamento in continuo di articoli metallici di precisione in ottone, acciaio e bronzo per gas, idraulica ed elettronica per gas combustibile.

Dettaglio delle foto nella pagina:

  • Impianto di lavaggio pezzi automotive in lega leggera e titanio completo di robot di traslazione e sollevamento automatizzato dei cestelli porta pezzi.
  • Impianto modulare 8 AC SPECIAL robotizzato con 2 robot dialoganti in seriale ( settore alimentare ).
  • Lavaggio con ultrasuoni e sbattimento automatico: articoli presso fusi in lega e pezzi meccanici torniti a CNC.
  • Il leader mondiale dei cuscinetti a sfere ha scelto i nostri impianti.
  • Serie 3 DIGIT 50 lavaggio sfere speciali metallo ceramiche sinterizzate.
  • Lavaggio motorizzato con cesto rotante e robot (Settore meccanica di precisione e casalinghi)

Programmazione portatile.

Tastiera portatile di programmazione trattamentiProgrammazione uomo-macchina con auto-apprendimentoTelaio in portante per sollevatori robot

 

Per mezzo del posizionamento assoluto del cestello la tastiera di programmazione digitale permette l’immediato auto apprendimento del robot delle posizioni impostate, delle soste e dei tempi, delle accelerazioni e decelerazioni da fare, degli sbattimenti e della loro corsa utile in alto e in basso, dell’inizio e fine ciclo in ogni singolo modulo vasca. Vengono memorizzati tutti i consensi desiderati dall’operatore, l’accensione e lo spegnimento degli ingressi e delle uscite, il tipo di colloquio con PC, il tipo di dialogo con logiche programmabili PLC, gli azionamento di pompe, sensori, relè, allarmi, tappeti e rulliere di carico.

Automazione impianti di lavaggio ad ultrasuoni

Alta tecnologia nel lavaggio: senza cavi e festoni volanti, con una struttura montabile in pochi minuti e con un sistema di programmazione facile, si apprezza subito l’ottimale tecnica dell’impianto completo e automatizzato di ULTRASUONI I.E.

Robot traslatore e posionatore per impianti di lavaggio Robot con braccio angolare per pezzi pesanti

News tecniche Guarda Catalogo JPG CataloghiCatalogo PDF