Forni di asciugatura con aria calda e aria a temperatura ambiente.
Le esigenze di asciugatura e del rispetto ecologico nei cicli di lavaggio ad ultrasuoni.
Un sistema utile che rende sicura la fase di asciugatura di superfici e pezzi di precisione è quello che prevede uno stadio di asciugatura ad aria calda, più comunemente chiamato forno di asciugatura. Esso viene messo in linea dopo la fase di risciacquo in continuo idrocinetico o dopo il risciaquo con acqua demineralizzata (senza residui di calcare).
Non sempre le fasi protettive di dewatering o di initore di corrosione sono applicabili o sufficienti per tipo e rapidità dei pezzi che vengono lavorati e in svariati settori della meccanica (tornitore, fresatore, lappatore) è indispensabile asciugare velocemente i pezzi meccanici dopo il lavaggio e il risciacquo finale.
Una tecnologia di asciugatura speciale, nata da un nostro primo prototipo non commerciale nel 1979, la abbiamo sviluppata e divulgata negli anni novanta e questa ha trovata ottimo riscontro nelle camere bianche e nel settore che produce componenti per automobili: filtri gasolio, filtri e parti in metallo di grande precisione, cuscinetti a sfera e parti elettroidriche di contatori (acqua e gas).
L’asciugatura ad aria avviene attraverso un flusso riscaldato. La velocità dell’aria e la sua portata sono parametri complessi che in un forno di asciugatura da installarsi in un impianto di lavaggio risultano fondamentali. La termoregolazione (digitale) del riscaldamento dell’aria, il filtraggio del flusso aereo e il suo recupero in un circuito ermetico a ricircolo interno (vedi sotto al punto 3) sono parametri che identificano la qualità di un asciugatore e il suo basso consumo elettrico (e anche il suo non impatto con ambiente di lavoro circostante).
La produzione aziendale ha previsto diversi tipi di forni asciugatori ventilati:
- Tipo standard a temperatura fissa
- Tipo turbo con controllo digitale della temperatura
- Tipo Turbo -Air completo di ricircolo ermetico
Il motivo della diversificazione è ovviamente nei costi e negli utilizzi dei vari clienti.
Per i cicli molto avanzati consigliamo la nostra serie di asciugatori Turbo Digital che sono completi di molte tecnologie e sistemi interni che garantiscono il massimo del risultato ottenibile in fatto di asciugatura superfici e sono dispobili di serie nei modelli 25, 50, 80, 93, 200, 350, 700, 1.000 e 2.000 litri.
Versioni di maggiore capacità di carico sono costruite sino a 50.000 litri.